
TOKEN ECONOMY: COME APPLICARLA?
La token economy è una strategia cognitivo-comportamentale molto utile e applicabile dai genitori stessi in contesto domiciliare, purchè tengano rigidamente fede al programma. L’obiettivo di questa tecnica è quello di incrementare un comportamento desiderato, riducendo quello “problematico”. Se per esempio si desidera che il bambino rimanga seduto tutto il tempo a tavola durante la cena, si potrà sperimentare la token economy. Come? La prima fase consisterà in un monitoraggio
COMPITI A CASA: CHE DISASTRO!
Uno dei tanti problemi che i genitori riportano rispetto all’educazione dei figli è il momento dei compiti a casa: “Fa i capricci!”, “continua ad alzarsi!”, “risponde male”, “si distrae in continuazione e ogni scusa è buona per alzarsi!” etc. etc. Prima di darvi qualche suggerimento è utile accertarsi che il bambino non abbia delle sue difficoltà specifiche negli apprendimenti e/o altre problematiche o sia in una fase di ribellione nei confronti del genitore. In quest’ultimo